Privacy & Cookies

INFORMATIVA AI SENSI DEL DLGS 196/2003

Questa informativa regola Archsidea – Sara Secci e il suo sito web residenti in Italia. Ogni aspetto della raccolta dei dati personali è regolato dalla normativa sul trattamento dei dati personali DLgs 196/2003.

Il succitato DLgs n. 196 del 30 giugno 2003 (“Norme per la tutela dei dati personali”) prevede la tutela delle persone per quanto riguarda la raccolta, il trattamento, la conservazione e l’uso dei dati personali.

Nel rispetto della normativa di cui sopra, i dati raccolti saranno usati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, di tutela della riservatezza e dei diritti.

Ai sensi dell’art. 13 del DLgs 196/2003 forniamo le seguenti informazioni:

I dati da Lei forniti verranno utilizzati nello svolgimento delle nostre attività e/o per la fornitura dei nostri servizi, per rispondere alle richieste di informazioni, per ottenere un preventivo personalizzato, per sottoscrivere un contratto o i servizi di newsletter.

I dati saranno trattati con modalità informatizzate.

È necessario possedere alcuni dati perché senza di essi non è possibile dare seguito a richieste e alla fornitura dei servizi. Per esempio, senza alcuni dati personali, non è possibile redarre un preventivo personalizzato, oppure rispondere alle domande o alle richieste di informazioni. Senza poter conservare il vostro indirizzo e-mail e le vostre preferenze, non ci è impossibile inviare newsletter o fornire altre informazioni pertinenti. Il rifiuto di comunicare i vostri dati potrà quindi comportare l’impossibilità a fornire un preventivo e/o sottoscrivere un contratto, o generalmente l’impossibilità oggettiva a fornire un qualunque servizio.

I dati affidati saranno gestiti direttamente da Archsidea – Sara Secci. Non comunichiamo i dati a società terze per nessuna ragione, fatta eccezione la conservazione degli indirizzi e-mail degli iscritti alle newsletter, i quali sono trattati da Mailchimp (di proprietà di The Rocket Science Group), il quale non ha alcuna autorizzazione per trattare i dati difformemente da quanto da lei indicato e/o per inoltrare messaggi di altro genere non pertinenti con Archsidea – Sara Secci e i suoi servizi. Archsidea – Sara Secci, in particolare modo, non cede a terzi gli indirizzi email o i contatti di telefonia mobile per l’invio di messaggi commerciali.

Di tanto in tanto è possibile che Archsidea – Sara Secci invii comunicazioni a carattere commerciale, relative tuttavia a servizi propri o di brand comunque strettamente connessi a Archsidea – Sara Secci stesso e alle sua attività. Questi messaggi non avranno mai una cadenza superiore a 1 ogni mese.

Il titolare del trattamento è:

Archsidea – Sara Secci

E Mail: sarasecc@gmail.com

In qualsiasi momento, si potranno esercitare i diritti nei confronti del titolare del trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. 196/2003, che per comodità riproduciamo integralmente qui di seguito.

Attenzione: ogni comunicazione tesa ad esercitare i succitati diritti deve essere indirizzata esclusivamente via e-mail, scrivendo a: sarasecc@gmail.com al fine di facilitare la velocità e la tempestività della modifica, integrazione, cancellazione.

Legge sulla Privacy n.196 / 2003 (estratto)

Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

  • dell’origine dei dati personali;
  • delle finalità e modalità del trattamento;
  • della logica applicata al trattamento effettuato con strumenti elettronici;
  • l’identità dell’organizzazione e responsabile del trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
  • dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

L’interessato ha diritto di ottenere:

aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli non indispensabile per lo scopo per cui sono stati raccolti o successivamente trattati;

l’attestazione che le operazioni sopra descritte sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, a meno che il rispetto di tale regola si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato al diritto tutelato.

L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo per cui sono stati raccolti;

per consentire l’uso di dati personali a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Attenzione: la cancellazione dei propri dati non potrà essere richiesta qualora esista una qualunque controversia con Archsidea – Sara Secci.

Cookies

Come nella maggior parte dei siti web, anche noi utilizziamo i cookie e tecnologie simili per aiutarci a capire come le persone utilizzano Archsidea – Sara Secci, in modo che possiamo continuare a migliorare il nostro sito. Abbiamo creato questa documento sui cookies per fornire informazioni chiare ed esplicite sulle tecnologie che usiamo in Archsidea – Sara Secci, e le scelte su cui potete optare.

Se si sceglie di utilizzare il sito di Archsidea – Sara Secci senza bloccare o disabilitare i cookies o senza utilizzare l’opting out di altre tecnologie, si indica il proprio consenso al nostro uso dei cookies e delle altre tecnologie affini, e l’uso (in conformità con questo documento e la nostra Privacy Policy ) di tutte le informazioni personali che raccogliamo utilizzando queste tecnologie. Se non si acconsente all’utilizzo di queste tecnologie, si prega di assicurarsi di bloccare o disattivare, utilizzando le impostazioni del browser, i collegamenti opt-out identificati in questo documento, o le impostazioni all’interno delle vostre mobile app.

Che cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer dai siti web visitati. Questi file di testo possono essere letti dai medesimi siti web e aiutano a identificare l’utente quando si torna a visitare quel determinato sito web. I cookie possono essere “persistenti” o “di sessione”. I cookie persistenti restano sul computer anche quando si va offline, mentre i cookie di sessione vengono cancellati non appena si chiude il browser web.

Per saperne di più sui cookies, tra cui come vedere quello che i cookie sono stati impostati e come bloccare e cancellare i cookie, si prega di visitare http://www.aboutcookies.org/.

Archsidea – Sara Secci Cookies

Archsidea – Sara Secci non utilizza cookies proprietari per riconoscere l’utente quando visita i siti web o le applicazioni del sito, ma utilizza solo cookie di terze parti  (vedi sotto).

Cookie di terze parti

Abbiamo scelto i servizi di Google per aiutarci ad analizzare come viene utilizzato il sito web di Archsidea – Sara Secci e di ottimizzare sia il nostro sito web che le applicazioni (dove e quando disponibili) per offrire la migliore esperienza di navigazione e fruizione dei servizi possibile.

Google Analytics e Google Website Optimizer

Google Analytics e Google Website Optimizer sono servizi forniti da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza i cookie per aiutarci analizzare come gli utenti utilizzano il nostro sito web. Google Web Optimzer utilizza gli stessi cookie per misurare come i diversi utenti rispondono ai differenti contenuti. Le informazioni generate dai cookie (compreso il vostro indirizzo IP troncato) vengono trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di valutare il vostra utilizzo del sito di Archsidea – Sara Secci, il sito mobile, compilare report su attività del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito e all’utilizzo di Internet. Google riceve solo il vostro indirizzo IP troncato. Questo è sufficiente a Google per identificare (approssimativamente) il paese da cui si sta visitando i nostri siti o accedere ai nostri servizi, ma non è sufficiente per identificare l’utente, o il vostro computer o dispositivo mobile.

I Cookie di Google sono quelli che iniziano per “__ut”.

Potete trovare maggiori informazioni sulla norme per la privacy di Google qui  .

Per disabilitare i servizi di analisi di Google, relativi al solo uso dei Cookie, consulta la sezione Opting Out sottostante.

Google AdWords e Google Remarketing

Usiamo il programma di pubblicità online di Google AdWords e la tecnologia di Google Remarketing, entrambi gestiti dalla società Google Inc. (“Google”).

Per misurare la conversione con Google AdWords, un cookie di monitoraggio delle conversioni è inserito quando un utente fa clic su un annuncio di Archsidea – Sara Secci™ o di un servizio associato. Questi annunci sono forniti da Google (“Ads”). I Cookie di monitoraggio delle conversioni scadono dopo 30 giorni e non sono utilizzati per l’identificazione personale. Google utilizza un cookie diverso per ogni cliente AdWords. Google non prevede alcun confronto dei dati di cookie generati dal sistema Adwords o Ads con altri dati. Se si clicca su uno dei nostri annunci e si procede ad una pagina dotata di un tag di conversione e il cookie non è ancora scaduto, la conversione viene registrata. Con l’aiuto dei Cookie di monitoraggio delle conversioni possiamo analizzare il numero totale di conversioni e siamo in grado di valutare le prestazioni dei nostri annunci. Potete trovare ulteriori informazioni su AdWords di Google qui.

Quando si fa clic su uno dei nostri annunci, un cookie di Google Remarketing è installato sul computer dell’utente. Questo cookie aiuta a rendere disponibili i nostri annunci in un secondo momento, quando si esplorano le pagine del network di Google. I Cookie di Google remarketing scadono dopo 30 giorni e non sono utilizzati per l’identificazione personale. Per ulteriori informazioni su Google Remarketing, vedere qui.

I Cookie di Google sono quelli che iniziano per “__ut”.

Clear GIFs

Usiamo il sistema “Clear Gifs”, noto anche come “web bugs”. I Clear Gifs sono piccoli file di immagine che inseriamo nelle nostre newsletter. Queste GIF sono in grado di dirci se avete aperto la newsletter, cliccato qualsiasi contenuto o inoltrato la newsletter a qualcun altro. Questo ci fornisce informazioni utili per quanto riguarda l’efficacia delle nostre newsletter.

Opting Out

È possibile utilizzare le impostazioni all’interno del vostro browser per controllare i cookie impostati sul computer o sul dispositivo mobile. Tuttavia, si prega di valutare consapevolmente l’importanza dei cookie – se si imposta il browser per rifiutare i cookies, alcuni servizi e impostazioni dei siti di Archsidea – Sara Secci potranno non essere più disponibili. Per scoprire come i cookie sono stati impostati e come rifiutare e cancellare i cookie, si prega di visitare http://www.aboutcookies.org.

Per disabilitare il sistema di analisi Google Analytics, si prega di visitare http://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

Opting out relativo alle Clear GIFs

Le Clear Gifs sono incluse nei nostri newsletter inviate via email. È possibile annullare l’iscrizione alle newsletter in qualsiasi momento seguendo il link nella newsletter stessa (cancellami o unsubscribe), o modificando le preferenze email all’interno delle vostre impostazioni nel tuo account Archsidea – Sara Secci o in quello del gestore dei servizi mailing list/newsletter.

Consenso ai cookie e tecnologie simili

Abbiamo fatto del nostro meglio per fornire informazioni chiare e complete circa il nostro uso dei cookie e tecnologie simili. Se si sceglie di utilizzare il sito di Archsidea – Sara Secci senza bloccare o disabilitare i cookies o senza effettuare le operazioni di opting out di queste tecnologie (come descritto sopra), si indica il consenso al nostro uso di tali cookies e altre tecnologie e l’uso (in conformità con questa documento e la nostra politica sulla Privacy) di tutte le informazioni personali che raccogliamo utilizzando queste tecnologie. Se non si acconsente all’utilizzo di queste tecnologie, si prega di essere sicuri di bloccare o disattivare, utilizzando le impostazioni del browser, i collegamenti di opt-out di cui sopra, o le impostazioni del dispositivo mobile.

Ultimo modifica: 13 Luglio 2016